L'ultima volta che viaggiai verso le stelle sentii solo una mano tirarmi la giacca e una voce bisbigliare: Papà, mi porti con te?
Scrivo e condivido storie
«La commedia all'italiana è finita, quando i registi hanno smesso di prendere l'autobus»
Mario Monicelli
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano nato il #16maggio 1915. Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.
«I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante»
Fernando Pessoa
#15maggio
Book Painting di Ekaterina Panikanova
«La semplicità è la necessità di distinguere sempre, ogni giorno, l'essenziale dal superfluo»
Ermanno Olmi
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano. Scomparso il #7maggio 2018
«Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente»
Raimondo Vianello
Attore, conduttore e sceneggiatore, nato il #7maggio 1922. Manca la sua ironia, inarrivabile.
«Una parte di gentilezza consiste nell'amare le persone più di quanto meritino»
Joseph Joubert
Filosofo e aforista francese, scomparso il #4maggio 1824.
«Speranza e paura sono separate da una linea sottilissima, ma per fortuna ciascuno di noi può decidere da che parte stare»
Amos Oz
Scrittore e giornalista israeliano, nato il #4maggio 1939. "Una storia di amore e di tenebra" del 2002, il suo capolavoro
#AmosOz@feltrinellied
«L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando gli dà noia il presente.»
Francesco Algarotti
Insigne studioso e ottimo divulgatore culturale. Fu anche scrittore, filosofo e poeta, italiano, scomparso il #3maggio 1764
#CulturaInPillole
«Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà»
Niccolò #Machiavelli
Storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano, nato il #3maggio 1469. Fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono ne "Il Principe"
@feltrinellied
«Il libro preferito di un ragazzo è il suo germe di destino da compiere. Conoscere quello di ogni alunno è semplice, possibile e necessario»
A. D'Avenia
Tanti auguri allo scrittore e insegnante siciliano nato il #2Maggio '77
«Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l'ombra d'un pigmeo»
Novalis
Fu un poeta, teologo, filosofo e scrittore tedesco. Nato il #2maggio 1772. Tra i massimi rappresentanti del romanticismo tedesco del Settecento.
«La presunzione è la miglior corazza che un uomo possa portare»
Jerome Klapka Jerome
Scrittore, giornalista e umorista britannico nato il #2maggio 1859
«Una volta che abbiate conosciuto il volo camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare»
Leonardo Da Vinci
Inventore, artista e scienziato italiano. Scomparso esattamente 500 anni fa, #2maggio 1519.
Un genio così, rinascerà mai?
«Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo»
Lev Tolstoj
Tanti auguri a tutti, questa è davvero la festa di tutti!
#1maggio#PrimoMaggio#PrimoMaggio2022
Perché il lavoro è prima di tutto #dignità, buon #PrimoMaggio a tutti
"I mangiatori di Patate", 1885, conservato al Museo Van Gogh di Amsterdam
#1maggio
«Chi lotta duramente per racimolare l'indispensabile, ha bisogno di evadere dalla sua miseria conquistando qualcosa di superfluo»
Giovannino Guareschi
Scrittore e caricaturista italiano, nato il #1maggio del 1908. Autore italiano più tradotto in assoluto
@BUR_Rizzoli